
Salvatore Cantalupo
Recitazione e formazione dell’attore
Salvatore Cantalupo nasce a Napoli nel 1959.
Comincia il suo percorso artistico formandosi alla scuola di Antonio Neiwiller, con cui collabora come attore dal 1983 al 1993.
Dopo l’inattesa scomparsa del suo maestro, continua a lavorare a teatro con Mario Martone, Marco Baliani, Toni Servillo, Claudio Collovà, Massimiliano Farau, Enzo Moscato e ancora con tanti altri.
Ha curato la regia di diversi spettacoli teatrali, tra i quali, Echi Lontani nel 2003, Martiri nel 2008, O Calapranz nel 2012.
Ha riallestito, da appunti di regia di Antonio Neiwiller, il Titanic the end nel 2013.
Al cinema ha debuttato in Teatro di Guerra di Mario Martone (1998).
Nel 2008 ha interpretato il ruolo del sarto in Gomorra di Matteo Garrone, ricevendo anche diversi premi nazionali e internazionali tra i quali Il Mirto d’Oro e quello per il Migliore attore europeo al Pantalla Miramar 2009 – Argentina.
Ha inoltre lavorato in Tris di donne e abiti nuziali (2009), Lo spazio bianco (2009), Fortapàsc (2009), TV (2009), Qualunquemente (2010), Noi Credevamo (2011), Corpo Celeste (2011), Esterno sera ( 2011), Dimmi che destino avrò ( 2012), Song e Napule 2013, Perez (2014), il giovane favoloso (2014), Per amor vostro (2015), Sig. Buonuomo (2015).
Da anni dirige un laboratorio teatrale rivolti a giovani attori.